Lo scoppio della guerra e l'evoluzione del conflitto
La scintilla che diede inizio alla Prima guerra mondiale fu l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo, erede al trono dell'Impero austro-ungarico, avvenuto a Sarajevo il 28 giugno 1914 per mano di un giovane serbo. Questo evento portò l'Austria, con l'appoggio della Germania, a dichiarare guerra alla Serbia, innescando una rapida catena di dichiarazioni di guerra che allargò il conflitto.
Quote: "La goccia che fece traboccare il vaso" - questa espressione viene spesso usata per descrivere l'assassinio di Francesco Ferdinando come l'evento scatenante della guerra.
La Germania, cercando di penetrare in Francia, violò la neutralità del Belgio, provocando l'intervento della Gran Bretagna. Inizialmente caratterizzata da una guerra di movimento, il conflitto si trasformò presto in una guerra di posizione, con milioni di soldati che morirono in inutili battaglie nelle trincee.
Definition: La guerra di posizione è un tipo di conflitto in cui gli eserciti combattono da posizioni difensive fisse, come le trincee, invece di manovrare sul campo di battaglia.
L'Italia, inizialmente parte della Triplice Alleanza, si dichiarò neutrale nel 1914. Tuttavia, la politica italiana cambiò nel 1915, dividendo il paese tra neutralisti, che si opponevano all'entrata in guerra, e interventisti, che volevano fare dell'Italia una grande potenza e strappare il Trentino e la Venezia Giulia agli austriaci.
Example: Gli interventisti in Italia sostenevano che la partecipazione alla guerra avrebbe permesso di completare il processo di unificazione nazionale, recuperando i territori "irredenti" come il Trentino e la Venezia Giulia.
Alla fine, nel 1915, l'Italia entrò in guerra contro l'Austria e la Germania, passando dalla Triplice Alleanza alla Triplice Intesa. Questo cambiamento di schieramento fu un momento cruciale nella storia della Prima guerra mondiale e nell'evoluzione geopolitica dell'Europa.
Highlight: Il passaggio dell'Italia dalla Triplice Alleanza alla Triplice Intesa nel 1915 fu un punto di svolta significativo nella Prima Guerra Mondiale.