Apri l'app

Materie

Parti del Tempio Greco e Ordini Architettonici: Schema e Disegni per Scuola Primaria

Apri

1183

33

user profile picture

Bianca Supino

29/11/2022

Storia dell'arte

tempio greco/ ordini architettonici

Parti del Tempio Greco e Ordini Architettonici: Schema e Disegni per Scuola Primaria

Il tempio greco rappresenta il cuore dell'architettura religiosa dell'antica Grecia, caratterizzato da una struttura monumentale in marmo o pietra calcarea. Le parti del tempio greco includono il naós (cella), il prònao, le colonne e la trabeazione, tutti elementi che seguono precise regole architettoniche.

• La struttura si sviluppa secondo precisi ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio
• Le tipologie di tempio greco variano dal semplice in antis al complesso diptero
• La progettazione segue rigorosi rapporti matematici e proporzioni
• Gli elementi decorativi e strutturali riflettono l'evoluzione dell'arte greca

29/11/2022

21444

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Vedi

Tipologie di Tempio Greco

L'architettura sacra greca ha sviluppato diverse tipologie di templi, ciascuna con caratteristiche strutturali specifiche. Le principali varianti includono:

  1. Tempio in antis: Le pareti laterali della cella si prolungano in avanti formando le "ante", che delimitano il pronao.
  2. Tempio prostilo: Simile al tempio in antis, ma con almeno quattro colonne che formano un porticato davanti al pronao.
  3. Tempio periptero: Circondato da colonne su tutto il perimetro, creando un portico continuo chiamato peristasi.
  4. Tempio diptero: Caratterizzato da un doppio colonnato che circonda l'intero edificio.
  5. Tempio doppiamente in antis: Aggiunge un opistodomo pronaoposteriorepronao posteriore simmetrico a quello anteriore.
  6. Tempio anfiprostilo: Presenta due colonnati identici, uno anteriore e uno posteriore.
  7. Tempio pseudoperiptero: Il colonnato è sostituito da mezze colonne addossate alle pareti.
  8. Tempio monoptero: Di pianta circolare, circondato da una singola fila di colonne, senza un naos chiuso.

Example: Il Partenone di Atene è un celebre esempio di tempio periptero, mentre il Tempio di Atena Nike sull'Acropoli è un tempio anfiprostilo.

Queste varianti architettoniche riflettono l'evoluzione e la ricchezza dell'arte sacra greca, adattandosi a diverse esigenze cultuali e estetiche.

Highlight: La diversità delle tipologie templari greche dimostra la grande creatività e ingegnosità degli architetti dell'epoca classica.

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Vedi

Gli Ordini Architettonici Greci

Gli ordini architettonici rappresentano il sistema di proporzioni e decorazioni che caratterizza l'architettura classica greca. Si distinguono tre ordini principali:

  1. Ordine dorico
  2. Ordine ionico
  3. Ordine corinzio

Ogni ordine si basa su precise norme proporzionali, utilizzando il "modulo" diametroallabasedellacolonnadiametro alla base della colonna come unità di misura fondamentale.

Definition: Gli ordini architettonici sono sistemi di progettazione basati su proporzioni matematiche e elementi decorativi specifici.

Ordine Dorico

L'ordine dorico, il più antico e austero, si caratterizza per:

  • Colonne senza base, poggiate direttamente sullo stilobate
  • Fusto con 20 scanalature a spigolo vivo
  • Capitello composto da echino e abaco
  • Fregio con alternanza di metope e triglifi

Vocabulary:

  • Echino: elemento a forma di cuscino del capitello dorico
  • Abaco: elemento superiore piatto del capitello
  • Metope: lastre quadrate decorate nel fregio dorico
  • Triglifi: elementi verticali con scanalature nel fregio dorico

Example: I templi di Paestum in Italia meridionale sono eccellenti esempi di architettura dorica.

Ordine Ionico

L'ordine ionico, più elegante e leggero, si distingue per:

  • Colonne con base
  • Fusto con scanalature più numerose e arrotondate
  • Capitello caratterizzato da volute laterali
  • Fregio continuo, spesso decorato con bassorilievi

Highlight: Il capitello ionico con le sue volute è l'elemento più riconoscibile di questo ordine.

Ordine Corinzio

L'ordine corinzio, il più elaborato, presenta:

  • Colonne simili all'ordine ionico
  • Capitello decorato con foglie d'acanto
  • Trabeazione ricca di elementi decorativi come dentelli e modiglioni

Quote: "L'ordine corinzio rappresenta il culmine dell'eleganza e della ricchezza decorativa nell'architettura greca classica."

La comprensione di questi ordini architettonici è fondamentale per apprezzare l'arte e l'architettura dell'antica Grecia, influenzando profondamente lo sviluppo dell'architettura occidentale nei secoli successivi.

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Vedi

Evoluzione degli Ordini Ionico e Corinzio

Gli ordini ionico e corinzio rappresentano l'evoluzione dell'architettura templare greca verso forme più elaborate e decorative.

Definition: L'ordine ionico si distingue per il capitello con volute e per una maggiore eleganza nelle proporzioni.

Highlight: Le colonne ioniche presentano scanalature più numerose e arrotondate rispetto all'ordine dorico.

Vocabulary:

  • Voluta: elemento decorativo a spirale del capitello ionico
  • Tròchilo: elemento della base ionica
  • Acanto: foglia decorativa tipica del capitello corinzio

Example: La differenza tra dorico, ionico corinzio differenze si manifesta principalmente nelle proporzioni e negli elementi decorativi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Storia dell'arte

21.444

7 lug 2025

4 pagine

Parti del Tempio Greco e Ordini Architettonici: Schema e Disegni per Scuola Primaria

user profile picture

Bianca Supino

@biancasupino_uboe

Il tempio greco rappresenta il cuore dell'architettura religiosa dell'antica Grecia, caratterizzato da una struttura monumentale in marmo o pietra calcarea. Le parti del tempio grecoincludono il naós (cella), il prònao, le colonne e la trabeazione, tutti elementi che seguono... Mostra di più

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipologie di Tempio Greco

L'architettura sacra greca ha sviluppato diverse tipologie di templi, ciascuna con caratteristiche strutturali specifiche. Le principali varianti includono:

  1. Tempio in antis: Le pareti laterali della cella si prolungano in avanti formando le "ante", che delimitano il pronao.
  2. Tempio prostilo: Simile al tempio in antis, ma con almeno quattro colonne che formano un porticato davanti al pronao.
  3. Tempio periptero: Circondato da colonne su tutto il perimetro, creando un portico continuo chiamato peristasi.
  4. Tempio diptero: Caratterizzato da un doppio colonnato che circonda l'intero edificio.
  5. Tempio doppiamente in antis: Aggiunge un opistodomo pronaoposteriorepronao posteriore simmetrico a quello anteriore.
  6. Tempio anfiprostilo: Presenta due colonnati identici, uno anteriore e uno posteriore.
  7. Tempio pseudoperiptero: Il colonnato è sostituito da mezze colonne addossate alle pareti.
  8. Tempio monoptero: Di pianta circolare, circondato da una singola fila di colonne, senza un naos chiuso.

Example: Il Partenone di Atene è un celebre esempio di tempio periptero, mentre il Tempio di Atena Nike sull'Acropoli è un tempio anfiprostilo.

Queste varianti architettoniche riflettono l'evoluzione e la ricchezza dell'arte sacra greca, adattandosi a diverse esigenze cultuali e estetiche.

Highlight: La diversità delle tipologie templari greche dimostra la grande creatività e ingegnosità degli architetti dell'epoca classica.

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Ordini Architettonici Greci

Gli ordini architettonici rappresentano il sistema di proporzioni e decorazioni che caratterizza l'architettura classica greca. Si distinguono tre ordini principali:

  1. Ordine dorico
  2. Ordine ionico
  3. Ordine corinzio

Ogni ordine si basa su precise norme proporzionali, utilizzando il "modulo" diametroallabasedellacolonnadiametro alla base della colonna come unità di misura fondamentale.

Definition: Gli ordini architettonici sono sistemi di progettazione basati su proporzioni matematiche e elementi decorativi specifici.

Ordine Dorico

L'ordine dorico, il più antico e austero, si caratterizza per:

  • Colonne senza base, poggiate direttamente sullo stilobate
  • Fusto con 20 scanalature a spigolo vivo
  • Capitello composto da echino e abaco
  • Fregio con alternanza di metope e triglifi

Vocabulary:

  • Echino: elemento a forma di cuscino del capitello dorico
  • Abaco: elemento superiore piatto del capitello
  • Metope: lastre quadrate decorate nel fregio dorico
  • Triglifi: elementi verticali con scanalature nel fregio dorico

Example: I templi di Paestum in Italia meridionale sono eccellenti esempi di architettura dorica.

Ordine Ionico

L'ordine ionico, più elegante e leggero, si distingue per:

  • Colonne con base
  • Fusto con scanalature più numerose e arrotondate
  • Capitello caratterizzato da volute laterali
  • Fregio continuo, spesso decorato con bassorilievi

Highlight: Il capitello ionico con le sue volute è l'elemento più riconoscibile di questo ordine.

Ordine Corinzio

L'ordine corinzio, il più elaborato, presenta:

  • Colonne simili all'ordine ionico
  • Capitello decorato con foglie d'acanto
  • Trabeazione ricca di elementi decorativi come dentelli e modiglioni

Quote: "L'ordine corinzio rappresenta il culmine dell'eleganza e della ricchezza decorativa nell'architettura greca classica."

La comprensione di questi ordini architettonici è fondamentale per apprezzare l'arte e l'architettura dell'antica Grecia, influenzando profondamente lo sviluppo dell'architettura occidentale nei secoli successivi.

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Evoluzione degli Ordini Ionico e Corinzio

Gli ordini ionico e corinzio rappresentano l'evoluzione dell'architettura templare greca verso forme più elaborate e decorative.

Definition: L'ordine ionico si distingue per il capitello con volute e per una maggiore eleganza nelle proporzioni.

Highlight: Le colonne ioniche presentano scanalature più numerose e arrotondate rispetto all'ordine dorico.

Vocabulary:

  • Voluta: elemento decorativo a spirale del capitello ionico
  • Tròchilo: elemento della base ionica
  • Acanto: foglia decorativa tipica del capitello corinzio

Example: La differenza tra dorico, ionico corinzio differenze si manifesta principalmente nelle proporzioni e negli elementi decorativi.

IL TEMPIO GRECO
fegio
timpano
state
trabeazione
cpidine
Il tempio greco è la struttura
architettonica più rappresentativa
dell'arte greca.
V

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Tempio Greco: Struttura e Tipologie

Il tempio greco rappresenta l'edificio sacro per eccellenza dell'architettura greca antica. Costruito con materiali pregiati come marmo e pietra calcarea, si caratterizza per le sue dimensioni monumentali e la sua complessa struttura.

Definizione: Il tempio greco è la dimora terrena della divinità, composto da varie parti architettoniche con funzioni specifiche.

Le principali componenti del tempio greco sono:

  • Il naos o cella: il cuore del tempio, dove risiede la statua della divinità
  • Il pronao: il portico colonnato anteriore
  • Le colonne: disposte sul perimetro, poggiano sullo stilobate
  • La trabeazione: sostenuta dalle colonne, formata da tre fasce sovrapposte
  • Il frontone: la parte triangolare superiore, spesso decorata con sculture

Highlight: Il periodo arcaico VIIVIsecoloa.C.VII-VI secolo a.C. vide la nascita delle prime costruzioni templari greche.

Un elemento caratteristico è il témenos, il recinto sacro che circonda il tempio, dove si svolgevano i riti aperti ai cittadini.

Vocabulary:

  • Stilobate: il basamento su cui poggiano le colonne
  • Trabeazione: la struttura orizzontale sostenuta dalle colonne

La struttura del tempio greco riflette l'importanza della simmetria e delle proporzioni nell'architettura classica.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS