Pagina 1: Indicativo Presente e Imperfetto
Questa pagina si concentra sui tempi dell'indicativo presente e imperfetto in italiano, fornendo una panoramica dettagliata delle coniugazioni per i verbi regolari delle tre coniugazioni (-are, -ere, -ire).
Highlight: L'indicativo presente è il tempo base per esprimere azioni nel presente, mentre l'imperfetto si usa per descrivere azioni abituali o continuate nel passato.
La pagina mostra le coniugazioni complete per verbi modello come "cantare", "credere" e "dormire". Per ogni verbo, vengono presentate le forme per tutte le persone (io, tu, lei/lui, noi, voi, loro) sia al presente che all'imperfetto.
Example: Per il verbo "cantare" al presente: io canto, tu canti, lei canta, noi cantiamo, voi cantate, loro cantano.
Viene anche introdotto il passato prossimo, un tempo composto formato dall'ausiliare (avere o essere) più il participio passato del verbo principale.
Vocabulary: Il passato prossimo è un tempo verbale usato per esprimere azioni concluse nel passato recente o con effetti sul presente.
La pagina include anche esempi di verbi che seguono modelli leggermente diversi, come "pulire" (io pulisco, tu pulisci, ecc.), mostrando la varietà nella coniugazione dei verbi italiani.