Fächer

Fächer

Mehr

Passato Prossimo o Imperfetto: Esercizi e Usi

Öffnen

62

1

user profile picture

viola

18.4.2021

Italienisch

Passato Prossimo & Imperfetto

Passato Prossimo o Imperfetto: Esercizi e Usi

Il passato prossimo e l'imperfetto sono due tempi verbali fondamentali in italiano per esprimere azioni passate. Il passato prossimo si usa per azioni concluse, mentre l'imperfetto per azioni ripetute o stati nel passato.

• Il passato prossimo si forma con avere/essere + participio passato
• L'imperfetto si forma aggiungendo le desinenze specifiche al tema del verbo
• Ci sono verbi irregolari per entrambi i tempi che richiedono attenzione
• La scelta tra essere e avere nel passato prossimo dipende dal tipo di verbo

...

18.4.2021

1157

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Öffnen

Uso di Essere e Avere nel Passato Prossimo

La scelta tra essere e avere nel passato prossimo dipende dal tipo di verbo:

Essere si usa con:

  • Verbi di movimento (andare, venire, etc.)
  • Verbi riflessivi
  • Alcuni verbi intransitivi (piacere, bastare, costare, durare, servire)

Esempio: Carlotta è tornata a casa. Suo padre si è lamentato.

Avere si usa con:

  • La maggior parte dei verbi transitivi
  • Molti verbi intransitivi

Esempio: Prima abbiamo mangiato la pizza.

Alcuni verbi come cominciare, iniziare, cambiare, continuare, finire e suonare possono usare sia essere che avere, a seconda se sono usati transitivamente o intransitivamente:

Esempio: La lezione è cominciata alle 8:00. (intransitivo) Esempio: Il professore ha cominciato la lezione alle 8:00. (transitivo)

Per i verbi modali (potere, dovere, volere), l'ausiliare dipende dal verbo principale:

Esempio: Ho voluto fare la spesa. (fare usa avere) Esempio: Sono voluto uscire stasera. (uscire usa essere)

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Öffnen

L'Imperfetto: Formazione e Uso

L'imperfetto in italiano si usa per esprimere:

  • Azioni ripetute nel passato
  • Stati o condizioni nel passato

Esempio: Quando Max conosceva ancora poco l'italiano, faceva sempre molti errori. Non sapeva pronunciare bene la "g" di "giorno" e noi lo aiutavamo.

La formazione dell'imperfetto è regolare per la maggior parte dei verbi:

  • Verbi in -are: -avo, -avi, -ava, -avamo, -avate, -avano
  • Verbi in -ere: -evo, -evi, -eva, -evamo, -evate, -evano
  • Verbi in -ire: -ivo, -ivi, -iva, -ivamo, -ivate, -ivano

Highlight: Ci sono alcuni verbi irregolari nell'imperfetto, come essere (ero, eri, era...) e fare (facevo, facevi, faceva...).

L'imperfetto è un tempo verbale molto utile per descrivere situazioni passate o abitudini, in contrasto con il passato prossimo che si concentra su azioni specifiche e concluse.

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Öffnen

Verbi Irregolari nell'Imperfetto

Alcuni verbi in italiano hanno forme irregolari nell'imperfetto. È importante conoscerle per usare correttamente questo tempo verbale. Ecco alcuni esempi di verbi irregolari comuni:

  1. Bere (bere): bevevo, bevevi, beveva, bevevamo, bevevate, bevevano

  2. Fare (fare): facevo, facevi, faceva, facevamo, facevate, facevano

  3. Dire (dire): dicevo, dicevi, diceva, dicevamo, dicevate, dicevano

  4. Produrre (produrre): producevo, producevi, produceva, producevamo, producevate, producevano

  5. Essere (essere): ero, eri, era, eravamo, eravate, erano

  6. Porre (porre): ponevo, ponevi, poneva, ponevamo, ponevate, ponevano

  7. Trarre (trarre): traevo, traevi, traeva, traevamo, traevate, traevano

Highlight: Memorizzare queste forme irregolari è essenziale per padroneggiare l'uso dell'imperfetto in italiano.

Questi verbi irregolari sono frequentemente usati e la loro padronanza migliorerà notevolmente la fluidità e l'accuratezza nell'espressione in italiano.

Esempio: Quando ero giovane, facevo molti errori quando parlavo italiano, ma dicevo sempre che un giorno sarei diventato fluente.

La pratica regolare con esercizi mirati su questi verbi irregolari aiuterà a consolidare la loro corretta coniugazione nell'imperfetto.

Nichts passendes dabei? Erkunde andere Fachbereiche.

Knowunity ist die #1 unter den Bildungs-Apps in fünf europäischen Ländern

Knowunity wurde bei Apple als "Featured Story" ausgezeichnet und hat die App-Store-Charts in der Kategorie Bildung in Deutschland, Italien, Polen, der Schweiz und dem Vereinigten Königreich regelmäßig angeführt. Werde noch heute Mitglied bei Knowunity und hilf Millionen von Schüler:innen auf der ganzen Welt.

Ranked #1 Education App

Laden im

Google Play

Laden im

App Store

Knowunity ist die #1 unter den Bildungs-Apps in fünf europäischen Ländern

4.9+

Durchschnittliche App-Bewertung

17 M

Schüler:innen lieben Knowunity

#1

In Bildungs-App-Charts in 17 Ländern

950 K+

Schüler:innen haben Lernzettel hochgeladen

Immer noch nicht überzeugt? Schau dir an, was andere Schüler:innen sagen...

iOS User

Ich liebe diese App so sehr, ich benutze sie auch täglich. Ich empfehle Knowunity jedem!! Ich bin damit von einer 4 auf eine 1 gekommen :D

Philipp, iOS User

Die App ist sehr einfach und gut gestaltet. Bis jetzt habe ich immer alles gefunden, was ich gesucht habe :D

Lena, iOS Userin

Ich liebe diese App ❤️, ich benutze sie eigentlich immer, wenn ich lerne.

Passato Prossimo o Imperfetto: Esercizi e Usi

user profile picture

viola

@viola.gw

·

82 Follower

Follow

Il passato prossimo e l'imperfetto sono due tempi verbali fondamentali in italiano per esprimere azioni passate. Il passato prossimo si usa per azioni concluse, mentre l'imperfetto per azioni ripetute o stati nel passato.

• Il passato prossimo si forma con avere/essere + participio passato
• L'imperfetto si forma aggiungendo le desinenze specifiche al tema del verbo
• Ci sono verbi irregolari per entrambi i tempi che richiedono attenzione
• La scelta tra essere e avere nel passato prossimo dipende dal tipo di verbo

...

18.4.2021

1157

 

8/9

 

Italienisch

62

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Melde dich an, um den Inhalt freizuschalten. Es ist kostenlos!

Zugriff auf alle Dokumente

Verbessere deine Noten

Werde Teil der Community

Mit der Anmeldung akzeptierst du die Nutzungsbedingungen und die Datenschutzrichtlinie

Uso di Essere e Avere nel Passato Prossimo

La scelta tra essere e avere nel passato prossimo dipende dal tipo di verbo:

Essere si usa con:

  • Verbi di movimento (andare, venire, etc.)
  • Verbi riflessivi
  • Alcuni verbi intransitivi (piacere, bastare, costare, durare, servire)

Esempio: Carlotta è tornata a casa. Suo padre si è lamentato.

Avere si usa con:

  • La maggior parte dei verbi transitivi
  • Molti verbi intransitivi

Esempio: Prima abbiamo mangiato la pizza.

Alcuni verbi come cominciare, iniziare, cambiare, continuare, finire e suonare possono usare sia essere che avere, a seconda se sono usati transitivamente o intransitivamente:

Esempio: La lezione è cominciata alle 8:00. (intransitivo) Esempio: Il professore ha cominciato la lezione alle 8:00. (transitivo)

Per i verbi modali (potere, dovere, volere), l'ausiliare dipende dal verbo principale:

Esempio: Ho voluto fare la spesa. (fare usa avere) Esempio: Sono voluto uscire stasera. (uscire usa essere)

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Melde dich an, um den Inhalt freizuschalten. Es ist kostenlos!

Zugriff auf alle Dokumente

Verbessere deine Noten

Werde Teil der Community

Mit der Anmeldung akzeptierst du die Nutzungsbedingungen und die Datenschutzrichtlinie

L'Imperfetto: Formazione e Uso

L'imperfetto in italiano si usa per esprimere:

  • Azioni ripetute nel passato
  • Stati o condizioni nel passato

Esempio: Quando Max conosceva ancora poco l'italiano, faceva sempre molti errori. Non sapeva pronunciare bene la "g" di "giorno" e noi lo aiutavamo.

La formazione dell'imperfetto è regolare per la maggior parte dei verbi:

  • Verbi in -are: -avo, -avi, -ava, -avamo, -avate, -avano
  • Verbi in -ere: -evo, -evi, -eva, -evamo, -evate, -evano
  • Verbi in -ire: -ivo, -ivi, -iva, -ivamo, -ivate, -ivano

Highlight: Ci sono alcuni verbi irregolari nell'imperfetto, come essere (ero, eri, era...) e fare (facevo, facevi, faceva...).

L'imperfetto è un tempo verbale molto utile per descrivere situazioni passate o abitudini, in contrasto con il passato prossimo che si concentra su azioni specifiche e concluse.

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Melde dich an, um den Inhalt freizuschalten. Es ist kostenlos!

Zugriff auf alle Dokumente

Verbessere deine Noten

Werde Teil der Community

Mit der Anmeldung akzeptierst du die Nutzungsbedingungen und die Datenschutzrichtlinie

Verbi Irregolari nell'Imperfetto

Alcuni verbi in italiano hanno forme irregolari nell'imperfetto. È importante conoscerle per usare correttamente questo tempo verbale. Ecco alcuni esempi di verbi irregolari comuni:

  1. Bere (bere): bevevo, bevevi, beveva, bevevamo, bevevate, bevevano

  2. Fare (fare): facevo, facevi, faceva, facevamo, facevate, facevano

  3. Dire (dire): dicevo, dicevi, diceva, dicevamo, dicevate, dicevano

  4. Produrre (produrre): producevo, producevi, produceva, producevamo, producevate, producevano

  5. Essere (essere): ero, eri, era, eravamo, eravate, erano

  6. Porre (porre): ponevo, ponevi, poneva, ponevamo, ponevate, ponevano

  7. Trarre (trarre): traevo, traevi, traeva, traevamo, traevate, traevano

Highlight: Memorizzare queste forme irregolari è essenziale per padroneggiare l'uso dell'imperfetto in italiano.

Questi verbi irregolari sono frequentemente usati e la loro padronanza migliorerà notevolmente la fluidità e l'accuratezza nell'espressione in italiano.

Esempio: Quando ero giovane, facevo molti errori quando parlavo italiano, ma dicevo sempre che un giorno sarei diventato fluente.

La pratica regolare con esercizi mirati su questi verbi irregolari aiuterà a consolidare la loro corretta coniugazione nell'imperfetto.

O
lernzettel
ZEITFORMEN
PASSATO PROSSIMO
→vergangene, abgeschlossene Handlungen oder
Ereignisse berrichten
→ bsp.: Teri abbiamo mangiato una

Melde dich an, um den Inhalt freizuschalten. Es ist kostenlos!

Zugriff auf alle Dokumente

Verbessere deine Noten

Werde Teil der Community

Mit der Anmeldung akzeptierst du die Nutzungsbedingungen und die Datenschutzrichtlinie

Formazione del Passato Prossimo

Il passato prossimo in italiano si usa per raccontare azioni o eventi passati e conclusi. Si forma con l'ausiliare avere o essere più il participio passato del verbo principale.

Esempio: Ieri abbiamo mangiato una pizza e poi siamo andati in una gelateria.

La formazione del participio passato segue queste regole generali:

  • Verbi in -are: -ato (es. mangiare - mangiato)
  • Verbi in -ere: -uto (es. avere - avuto)
  • Verbi in -ire: -ito (es. sentire - sentito)

Highlight: Esistono molti participi passati irregolari da memorizzare, come "fatto" (fare), "detto" (dire), "scritto" (scrivere).

La scelta dell'ausiliare è cruciale:

  • Essere si usa con verbi di movimento, verbi riflessivi e alcuni verbi intransitivi
  • Avere si usa con la maggior parte degli altri verbi transitivi

Esempio: Ieri sono stata alla festa. (essere con verbo di stato) Esempio: Simone ha invitato gli amici a casa sua. (avere con verbo transitivo)

Nichts passendes dabei? Erkunde andere Fachbereiche.

Knowunity ist die #1 unter den Bildungs-Apps in fünf europäischen Ländern

Knowunity wurde bei Apple als "Featured Story" ausgezeichnet und hat die App-Store-Charts in der Kategorie Bildung in Deutschland, Italien, Polen, der Schweiz und dem Vereinigten Königreich regelmäßig angeführt. Werde noch heute Mitglied bei Knowunity und hilf Millionen von Schüler:innen auf der ganzen Welt.

Ranked #1 Education App

Laden im

Google Play

Laden im

App Store

Knowunity ist die #1 unter den Bildungs-Apps in fünf europäischen Ländern

4.9+

Durchschnittliche App-Bewertung

17 M

Schüler:innen lieben Knowunity

#1

In Bildungs-App-Charts in 17 Ländern

950 K+

Schüler:innen haben Lernzettel hochgeladen

Immer noch nicht überzeugt? Schau dir an, was andere Schüler:innen sagen...

iOS User

Ich liebe diese App so sehr, ich benutze sie auch täglich. Ich empfehle Knowunity jedem!! Ich bin damit von einer 4 auf eine 1 gekommen :D

Philipp, iOS User

Die App ist sehr einfach und gut gestaltet. Bis jetzt habe ich immer alles gefunden, was ich gesucht habe :D

Lena, iOS Userin

Ich liebe diese App ❤️, ich benutze sie eigentlich immer, wenn ich lerne.