Numeri in Italiano da 1 a 1000
Questa pagina offre una panoramica completa dei numeri italiani da 1 a 1000, essenziale per chiunque stia imparando l'italiano. La guida inizia con i numeri da 1 a 20, prosegue con le decine fino a 100, e conclude con centinaia e migliaia.
I primi venti numeri sono presentati in ordine, da "uno" a "venti". Questi formano la base per la comprensione del sistema numerico italiano.
Highlight: I numeri da 17 a 19 (diciassette, diciotto, diciannove) sono evidenziati con un punto esclamativo, probabilmente per sottolineare la loro importanza o una particolarità nella loro formazione.
Le decine da 20 a 90 sono elencate successivamente, fornendo una struttura chiara per la formazione di numeri più grandi.
Vocabulary: "I numeri" è il termine italiano per "i numeri", un concetto fondamentale per questa lezione.
La guida prosegue con i numeri da 100 a 1000, introducendo "cento" (100) e "mille" (1000), insieme ai loro multipli.
Example: 200 - duecento, 300 - trecento, 1000 - mille, 2000 - duemila, 3000 - tremila
Un'importante regola grammaticale è evidenziata:
Definition: Bei Zahlen mit 1 und 8 fällt immer ein Vokal weg! (Nei numeri con 1 e 8, cade sempre una vocale!)
Questa regola è cruciale per la corretta formazione e pronuncia dei numeri composti in italiano.
La guida offre una risorsa completa per l'apprendimento dei numeri italiani da 0 a 100 e oltre, utile per studenti di tutti i livelli. La presentazione chiara e strutturata facilita la memorizzazione e l'uso pratico dei numeri nella vita quotidiana e nelle situazioni di comunicazione in italiano.
Highlight: Questa guida è particolarmente utile per chi cerca risorse sulla pronuncia dei numeri italiani da 1 a 20 o cerca un PDF sui numeri italiani, in quanto fornisce una lista completa e facile da consultare.